Storia dell’immaginazione. Come abbiamo iniziato a pensare quello che non c’è
Come è successo che gli esseri umani hanno cominciato a immaginare? Forse è stato proprio così ci siamo distinti dagli altri viventi del pianeta. Nel profondo della storia dei nostri più lontani antenati si ritrovano bagliori di umana civiltà che illuminano quel che ancora oggi siamo: esseri miracolosamente capaci di pensare ciò che non c’è, capaci – appunto – di immaginare. Avremo iniziato a farlo disegnando, o cantando e ballando, o imparando a improvvisare di fronte ai problemi della quotidiana sopravvivenza? Di certo ci saremo allenati, appunto, inventando storie da raccontare. Per restituire questa appassionante e misteriosa vicenda serve un contributo eccezionale: i fantastici disegni dal vivo di Michele Tranquillini.
di e con Paolo Colombo
con i disegni dal vivo di Michele Tranquillini