
Archivio
Maggio 2023
L’ultimo Michelangelo (ma non solo!). La pietà Rondanini, il genio, Milano
Uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, raccontato ...
29 Mag
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Vite da mediano. Italiani del nuovo millennio (1990-2010)
Vent’anni della storia italiana a cavallo del passaggio di millennio ...
08 Mag
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Marzo 2023
Gesù di Nazareth: la Storia, la narrazione
Ci siamo mai chiesti come realmente possano essersi svolti gli ...
27 Mar
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Febbraio 2023
Hiroshima e Nagasaki. Le esplosioni dell’atomica nelle parole dei sopravvissuti
Esiste una fonte eccezionale per raccontare (cosa che pochissimi hanno ...
27 Feb
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Gennaio 2023
11 settembre 2001. Il punto di non ritorno
Sono passati più di vent’anni dall’attentato dell’11 settembre 2001. In ...
23 Gen
21:00
Teatro CarcanoMilano
Novembre 2022
Alexander von Humboldt. All’origine dell’ecologia, e non solo
Nell’800 dicevano che era l’uomo più famoso al mondo dopo ...
28 Nov
21:00
Teatro CarcanoMilano
Ottobre 2022
Al di qua della linea d’ombra: rock, giovani e droga
Tutti i manuali scolastici lo raccontano: a partire dagli anni ...
10 Ott
21:00
Teatro CarcanoMilano
Giugno 2022
Niente di personale. Vent’anni (e quattro secoli) per una legge contro la violenza sessuale
Ritornare alle origini della prima legge italiana «contro la violenza ...
13 Giu
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Maggio 2022
Quei bravi ragazzi. Falcone, Borsellino e gli altri: lacrime di coccodrillo e impegno civile in trent’anni di storia italiana
Tra i vizi del costume nazionale, sembra spiccare la singolare ...
26 Mag
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Quella strana gioia di vivere. Felicità, storia e canzoni nell’Italia della Ricostruzione
Si può ricostruire la storia di un sentimento? Qui si ...
02 Mag
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Marzo 2022
Sul promontorio estremo dei secoli. Perché i tedeschi accettarono il Nazismo?
Provare davvero a chiedersi come una Germania arrivata nell’arco di ...
28 Mar
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Febbraio 2022
L’amor che move ‘l sole e l’altre stelle. Storie di antichi uomini e antiche donne alle origini del rapporto amoroso
L’amore, oltre al sole e alle stelle, muove anche la ...
14 Feb
21:00
Milano, Teatro Filodrammaticipiazza Ferrari 6
Nessun evento trovato!
Carica altro